La Sciarpa come Simbolo
Identificazione Sociale e Culturale
La sciarpa, oltre ad essere un semplice capo d'abbigliamento molto usato, rappresenta per molte persone un vero e proprio simbolo in cui identificarsi.
I tifosi durante gli incontri sportivi espongono sempre ben in vista la sciarpa della loro squadra del cuore e si identificano nei loro colori, in questo caso la sciarpa diventa oltre che accessorio un simbolo di forte identificazione sociale.
Simbolo invece di un intero popolo è la Kefiah, una particolare sciarpa usata dagli uomini di origine araba, originariamente molto diffusa negli ambienti agricoli, è ora indossata con orgoglio da chi ci tiene a mostrarla come emblema della propria cultura e provenienza. Differente il suo significato nella cultura occidentale che non ne riconosce l'alto valore culturale ma che la sfoggia frivolmente come simbolo di moda e stile. Presente in varie colori e tessuti, è possibile acquistarla in seta, cotone o lana, in Italia la kefiah è un accessorio molto usato specialmente dai giovani, sia da chi si sente politicamente coinvolto sia da chi la ritiene solo un accessorio fashion.