Tessuti e Modelli
La più classica delle sciarpe è quella di lana, lunga e calda che durante le fredde giornate invernali avvolgiamo intorno al nostro collo per ripararci e essere avvolti in una piacevole sensazione di calore.
La lana è sinonimo d'inverno, essendo infatti il tessuto principe di questa stagione, ma per la realizzazione delle sciarpe vengono impiegati molti altri materiali, per combattere le giornate fredde potranno essere utilizzate anche sciarpe in pelliccia, pile o altre fibre sintetiche, per la primavera invece ampio spazio al cotone, al lino o alla seta con svolazzanti sciarpine fresche, leggere e coloratissime.
I modelli presenti in commercio sono assai vari, partendo dalle più semplici sciarpe classiche dalla forma lunga e rettangolare, passando a quelle ricche di decorazioni ed applicazioni. Esistono poi gli scalda collo, fasce strette e circolari da mettere per l'appunto intorno al collo oppure veri e propri scialli, particolarmente caldi, da utilizzare in inverno.
Per un clima più fresco invece le varietà sono un pò più ridotte, si potranno acquistare sciarpe più o meno ampie, lunghe o corte dai colori e dalle decorazioni numerose ed originali.